Dal 24 aprile al 3 maggio 2025 a Castiglione del Lago la sesta edizione dell’evento dedicato ai rosati del territorio. Tra le novità la degustazione Calici e Tulipani
 
Il Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno rinnova la sua partecipazione alla Festa del Tulipano di Castiglione del Lago (Perugia) con la sesta edizione del Trasimeno Rosé Festival, rassegna dedicata alla promozione della viticoltura locale, in particolare dei vini rosati dall’uva autoctona Trasimeno Gamay.
 
Da giovedì 24 aprile a sabato 3 maggio 2025 Castiglione del Lago, uno dei Borghi più belli d’Italia, ospiterà un ricco calendario di iniziative culturali, aggregative ed enogastronomiche insieme alle spettacolari sfilate dei carri allegorici, ricoperti da oltre un milione di petali di tulipano, previste nei pomeriggi di venerdì 25, domenica 27 aprile e nella serata di sabato 3 maggio. Il tema scelto per la 55^ edizione della Festa del Tulipano è Piccoli Stati, territori di dimensioni contenute ma straordinariamente ricchi di tradizioni, cultura e identità: Città del Vaticano, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Malta. 
 
Tra le novità di questa edizione, da mercoledì 30 aprile a venerdì 2 maggio, l’iniziativa Calici e Tulipani, un percorso di degustazione enogastronomica nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno, La Strada del Vino Colli del Trasimeno, l’Università dei Sapori e Confcommercio Umbria-Trasimeno. 
 
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile degustare i vini dei produttori del Consorzio Tutela Vini Trasimeno alla Terrazza del Rosé allestita in Piazza Gramsci, con un suggestivo affaccio sul lago. Alla Taverna del Tulipano, aperta tutti i giorni accanto a Palazzo della Corgna, sarà disponibile una carta vini dedicata alle etichette del territorio. In occasione delle sfilate, ai commensali della Taverna verrà offerto un calice di rosato in abbinamento ai piatti tipici, a partire dalle specialità a base di pesce di lago.
 
“La Festa del Tulipano rappresenta un appuntamento prezioso perché ogni anno ci offre l’opportunità di raccontare la nostra terra con un linguaggio creativo, autentico e accogliente – dichiara Emanuele Bizzi, Presidente del Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno –. Un territorio vive anche grazie all’aggregazione di abitanti e visitatori che, come Consorzio, desideriamo coinvolgere attraverso i nostri vini, in particolare l’autoctono Trasimeno Gamay, espressione concreta e diretta di questo meraviglioso angolo di Umbria”.
 
Dopo l’inserimento nel 2023 della Festa del Tulipano tra i 27 eventi più significativi del Patrimonio Immateriale nazionale riconosciuto dal Ministero della Cultura, l’edizione 2025 punta a consolidare il proprio valore con una proposta rivolta a turisti italiani e internazionali che unisce patrimonio culturale, ospitalità e valorizzazione del territorio.
​Il programma completo della Festa del Tulipano sarà presentato dall’Associazione organizzatrice “Eventi Castiglione del Lago” nel corso della conferenza stampa di venerdì 18 aprile a Palazzo Donini di Perugia, sede dalla Giunta della Regione Umbria. 
 
Trasimeno Rosé Festival è reso possibile anche grazie al sostegno della Regione Umbria poiché si inquadra in un ambito del piano di valorizzazione dei vini regionali di qualità, in collaborazione con Umbriatop Wines (CSR Umbria 2023-2027 intervento SRG 10 nr. domanda: 54830001969).