L’alta cucina in due cene esclusive: venerdì 4 aprile con lo “chef del tonno rosso” Luigi Pomata e domenica 18 maggio con lo stile innovativo e orientale di Anthony Genovese
Gellivs, ristorante stellato di Oderzo (Treviso), annuncia la nuova stagione di Rincontri, il ciclo di cene a quattro mani curate da Alessandro Breda che ritrova colleghi prestigiosi per ideare trait d’union culinari tra stili, visioni e percorsi differenti. Un’iniziativa che celebra la grande cucina italiana attraverso la collaborazione con i più rinomati chef del panorama nazionale.
Il primo appuntamento di Rincontri sarà venerdì 4 aprile con lo “chef del tonno rosso” Luigi Pomata che nel centro storico di Cagliari propone una cucina di mare contemporanea e ricercata. Cresciuto nel ristorante di famiglia Da Nicolo a Carloforte, si è formato in prestigiosi ristoranti internazionali, tra cui quelli di Sirio Maccioni a New York e Marco Pierre White a Londra. Durante la serata del 4 aprile, ogni piatto vedrà alternarsi l’estro e la creatività degli chef Alessandro Breda e Luigi Pomata, che celebreranno in un menu di 6 portate il mare, il tonno rosso e ingredienti di primissima qualità. Dalla freschezza sapida della Tartara di tonno, spuma tiepida di mozzarella, capperi croccanti, caviale, alla struttura del Rossini di mare: filetto di tonno, spinaci saltati, fondo di tonno, tartufo e fegato grasso, per poi concludere in dolcezza con la Tarte tatin di albicocche, sorbetto alle carote novelle, mascarpone alla vaniglia.
Domenica 18 maggio invece Anthony Genovese – chef stellato noto per il suo stile innovativo e contaminato da influenze orientali – tornerà a cucinare con Alessandro Breda proponendo tre piatti rappresentativi della sua opera. Formatosi all’École Hotelière de Nice, ha affinato la sua arte tra Francia, Giappone, Londra e Malesia, ottenendo la prima stella Michelin a Ravello. Nel 2003 ha aperto Il Pagliaccio, oggi ristorante di riferimento della cucina creativa.
Accanto agli eventi Rincontri, Gellivs inaugura la primavera con una rinnovata proposta culinaria che accontenta esigenze e gusti diversi. Lo chef Alessandro Breda presenta il nuovo menu Sintesi Vegetale, quattro portate tra dolce e salato pensate per chi cerca una cucina vegana di pregio. A questo si aggiunge anche Gellivs ore 13, proposta snella e di qualità per vivere durante la settimana l’eccellenza stellata in un pranzo.
A completare la carta del ristorante i menu degustazione: Orme di Primavera, viaggio del gusto tra le primizie di stagione; Da Ieri Ad Oggi, racconto in piatti della storia culinaria del Gellivs; Mare In Guscio, sinfonia di molluschi e crostacei.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@gellivs.it, contattare il numero 0422 713577 o consultare il sito www.gellivs.it